Connessioni internazionali per nuove opportunità di business
Quasi 80 anni di esperienza fieristica e una continua ricerca di soluzioni tecnologicamente all'avanguardia
Il Quartiere Fieristico
Al di fuori da caotici contesti metropolitani e facilmente accessibile dalle principali arterie autostradali del nord Italia. 135.000 mq, con padiglioni modernissimi e funzionali, a disposizione più di 9000 posti auto.
Cibus
Cibus è l’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano, una grande vetrina di visibilità internazionale con convegni e tavole rotonde su temi di attualità in ambito Food and Retail. Esclusivamente dedicato ai principali operatori e professionisti del settore agroalimentare, Cibus presenta un’ offerta di prodotti Food Made in Italy unica e completa in un format efficace e dinamico articolato su quattro giorni di esposizione a cui si aggiungono attività ed eventi organizzati per analizzare novità e ultimi trend di mercato.
Cibus TEC
CIBUS TEC è tra le più innovative manifestazioni di tecnologia alimentare e una vetrina completa delle migliori soluzioni – dagli ingredienti alle tecnologie di trasformazione, dal confezionamento alla logistica – per tutti i settori dell’industria alimentare e delle bevande. E' organizzata da Koeln Parma Exhibitions, joint venture di Fiere di Parma e Koelnmesse. A CIBUS TEC vivi in anteprima le tendenze che influenzeranno il futuro: 1.200 espositori innovativi presentano soluzioni pionieristiche e sistemi di produzione all’avanguardia su 120.000 mq di area espositiva a 40.000 professionisti del settore alimentare e delle bevande, provenienti da oltre 100 Paesi.
Cibus TEC Forum
Cibus Tec Forum è la Mostra-Convegno smart ed imperdibile, dedicata al settore delle tecnologie alimentari e delle bevande, capace di riunire in soli due giorni la scoperta delle soluzioni più innovative e le tendenze più influenti che avranno un impatto sulle nostre abitudini future. Cibus Tec Forum è il mix perfetto delle imprese tecnologiche più avanzate, dei protagonisti dell’industria alimentare e delle voci più autorevoli della scena nazionale ed internazionale ed offre un momento unico di scambio, affari e contatti per costruire una nuova strategia globale del settore food & beverage.
BBQ Expo Outdoor Cooking
BBQ Expo, la fiera italiana dedicata alla tua passione per il BBQ, è ancora più grande. Acquista prodotti, scopri i segreti dei migliori pitmaster e assaggia preparazioni top. Un evento unico nel panorama nazionale, tutto in una fiera. Immergiti in un’area con più di 300 brand espositori, totalmente dedicata a dispositivi e materie prime per cucinare all’aria aperta: dalla A di affumicatore alla Z di zest.
Butcher Show
Nasce Butcher Show, la nuova fiera interamente B2B dedicata alla filiera della carne, dove macellai, trasformatori, buyer e ristoratori trovano materie prime, attrezzature, tecnologie e soluzioni per il packaging e la digitalizzazione. Butcher Show si svolgerà in contemporanea con BBQ Expo, la manifestazione internazionale dedicata al mondo del barbecue. Due eventi affini, due pubblici complementari, un’unica esperienza che collega la materia prima all’eccellenza finale, valorizzando tutta la filiera.
Parma Bagarre
Terzo appuntamento, alle Fiere di Parma, con Parma Bagarre Deballage Nazionale d'Italia, un grande mercato dedicato a tutto ciò che ruota intorno al mondo dell'antiquariato, del modernariato e del collezionismo. 14 novembre giornata riservata agli operatori di settore.
Mercanteinfiera Primavera
Un evento unico, uno tra i più importanti appuntamenti del settore su scala europea: più di mille operatori presentano le proprie opere di modernariato, antichità e collezionismo scovate nei loro viaggi. Migliaia di proposte preziose ma anche curiose o solamente “riscoperte di un nostro recente passato”.
Automotoretrò
6 Marzo 2026 - Riservato operatori Automotoretrò è il grande Salone torinese dedicato al motorismo storico, che dal 1983 propone una selezione dei migliori gioielli del passato a due e quattro ruote. Nato dall’iniziativa di quattro soci della Scuderia Rododendri, tra i quali Beppe Gianoglio che ancora oggi in prima persona cura l’organizzazione della manifestazione con Bea Srl, insieme alla rassegna gemella Automotoracing, conta oggi oltre 1.200 espositori e più di 67.000 visitatori, provenienti da tutta Europa, con una consolidata presenza da Francia, Svizzera, Regno Unito, Spagna, Germania, Austria e Olanda. Dalle fuoriserie costruite appositamente per affrontare le gare in pista o nei rally alle vetture modificate per incrementarne le prestazioni o per migliorarne estetica e funzionalità, la velocità e il mondo delle alte prestazioni sono protagonisti ad Automotoracing, dal 2009 punto di riferimento in Italia per tutti gli appassionati di auto e moto da competizione, customizzazione, tuning e racing.
Mercanteinfiera Autunno
Un evento unico, uno tra i più importanti appuntamenti del settore su scala europea: più di mille operatori presentano le proprie opere di modernariato, antichità e collezionismo scovate nei loro viaggi. Migliaia di proposte preziose ma anche curiose o solamente “riscoperte di un nostro recente passato”.
EOS
EOS – European Outdoor Show si svolgerà a Parma il 28-30 marzo 2026. La manifestazione appresenta il principale evento per appassionati di caccia, tiro sportivo, pesca, nautica e attività outdoor. In tre grandi padiglioni sarà possibile scoprire e provare in anteprima le novità del mercato, incontrare produttori e tecnici delle aziende più importanti e acquistare attrezzature e accessori. Il programma prevede anche corsi, stage, dimostrazioni pratiche e prove di tiro, offrendo un’occasione unica per approfondire competenze e confrontarsi con esperti del settore.
Greenitaly
Greenitaly è la manifestazione di riferimento in Italia per le aziende e i professionisti del comparto florovivaistico e del paesaggio. La fiera offre un'esposizione completa di prodotti, tecnologie e servizi innovativi, unitamente a un ricco programma di eventi formativi e di networking. Un'opportunità strategica per sviluppare nuove partnership e consolidare la propria posizione nel mercato.
Carp Parma
Arriva a Parma la prima edizione del Salone Internazionale della Pesca alla Carpa.
Salone del Camper
Il Salone del Camper di Parma è la manifestazione di riferimento per tutti gli appassionati del settore, ma non solo. Dai veicoli più recenti fino alle tende e alle attrezzature per il campeggio; tutte le destinazioni ideali per il turismo in libertà, le eccellenze della tradizione enogastronomica italiana, e tanto altro ancora.
Labotec
Labotec è la fiera italiana dedicata alle tecnologie e soluzioni per i laboratori e l'analisi. Organizzata da Koeln Parma Exhibitions - joint venture tra Fiere di Parma e Koelnmesse - riunisce le innovazioni più avanzate nei settori della ricerca scientifica, controllo qualità, diagnostica e sviluppo tecnologico. I visitatori provengono da vari settori, tra cui alimentare, farmaceutico, chimico, biotecnologie e ambientale. Labotec offre un'opportunità unica di networking e scambio di conoscenze, mettendo in mostra le ultime tecnologie per migliorare l'efficienza e la precisione dei processi di laboratorio.
SPS Italia
Appuntamento a Parma per SPS Italia - Smart Production Solutions, la fiera di riferimento per l'industria intelligente. Dopo il grande successo dell'ultima edizione, con un incremento in termini di espositori (+6%) e di visitatori (+18%), torna la fiera dell'automazione, per l'industria intelligente, digitale e flessibile. Scopri le aree tematiche dedicate a Digital & Software, Robotica e Meccatronica, Additive Manufacturing, Automazione Avanzata: in mostra prodotti e soluzioni per l'industria manifatturiera.
Parma Comics & Games
Parma Comics and Games – The Pop Culture Show! Un evento travolgente dedicato a fumetti, videogiochi, boardgames, cosplay, k-pop, geek e nerd people. Espositori specializzati, grandi aree gaming, ospiti spettacolari e tante sorprese renderanno ogni momento un'esperienza indimenticabile per i fan di tutte le età. Powered by Fiere del Fumetto.
Solids Parma
La serie europea di SOLIDS si sposta nel sud Europa. Il rinomato incontro dell’industria dei solidi sfusi ritorna a Parma, i giorni 11-12 febbraio. Su richiesta di molti espositori l’organizzatore Easyfairs porta così la piattaforma d’affari di prima classe nel cuore economico del Nord Italia e prevede già circa 150 espositori e oltre 4.000 visitatori professionali.
Art Parma Fair
ART PARMA FAIR è la fiera dedicata all’arte moderna e contemporanea presso il quartiere fieristico di Parma in concomitanza con Mercanteinfiera. Un collezionismo colto e sofisticato che viene dall’imprenditoria e dall’industria percorre il padiglione cercando le opere di autori importanti come Damien Hirst, Christo, Mario Schifano, Mimmo Rotella, Piero Gilardi, Michelangelo Pistoletto, Arnulf Rainer, Alighiero Boetti, solo per citare alcuni ma anche Andy Warhol e altri esponenti della pop-art.
Roma Bar Show
Il Roma Bar Show nasce nel 2019 con l’intento di mettere insieme in un unico evento tutti gli attori dell’industria del beverage e il mondo della mixology italiana, per sancire l’inestimabile valore che il settore dell’ospitalità ha in questo paese e mostrarlo in tutta la sua grandezza agli altri paesi del mondo. La fiera si estende su 10.000 mq sviluppati su tre piani, dal monumentale Piazzale alla splendida Terrazza. Nei due giorni di evento all’interno del maestoso Palazzo dei Congressi di Roma, RBS riunisce migliaia di brand e di operatori del settore e si rivolge a tutto il mondo dell’hospitality e dei consumatori consapevoli.
Mia Photo Fair BNP Paribas
MIA Fair è nata nel 2011 ed è la prima e più importante fiera d’arte dedicata alla fotografia in Italia. MIA Fair, a Milano, offre ai propri visitatori un percorso esaustivo sulla fotografia d’arte presentando da una parte Solo Show e dall’altra stand collettivi con un progetto curatoriale specifico. MIA Fair nasce con l’obiettivo di evidenziare il ruolo trasversale che la fotografia e l’immagine in movimento hanno assunto tra i linguaggi espressivi dell’arte e del sistema dell’arte contemporanea.
Tuttofood
A Milano, capitale italiana del business, in un quartiere fieristico moderno e all’avanguardia, si tiene l’evento di riferimento per la Food Community internazionale. TUTTOFOOD offre inestimabili opportunità di networking, tour dedicati a professionisti del settore, soluzioni d’esposizione altamente personalizzate e un innovativo concept di Doposalone, una serie di eventi B2C nel centro della città.
Spazio multifunzionale di Fiere di Parma
Palaverdi è lo spazio multifunzionale di Fiere di Parma.
Con una superficie totale di 17.000 mq può ospitare fino a 4.000 persone a platea nella sala plenaria ampia 5.000 mq.
Il Quartiere Fieristico è facilmente raggiungibile, grazie anche alla nuova viabilità cittadina ed ai molteplici servizi di trasporto offerti sul territorio.